Skincare prima di tutto: guida agli ingredienti più idratanti per la pelle
L'idratazione è la protagonista della maggior parte delle nostre giornata, specialmente d'estate. Per mantenersi in salute, infatti, occorre mangiare frutta e verdura, bere molta acqua e, ovviamente, trattare la pelle con gli ingredienti più idratanti della skincare. Lo scopo è chiaro: ridurre gli step della routine al minimo per alleggerire la pelle, dandole comunque tutto ciò di cui ha bisogno. Si sa, il modo migliore per mantenere il viso luminoso e tonico, combattendo anche perdita di compattezza e le rughe, è mantenerlo ben idratato. Un compito che spetta ai migliori ingredienti idratanti, ovvero, attivi in grado non solo di regalare nutrimento alla pelle, ma anche di trattenere l'idratazione all'interno dell'epidermide. Una regola fondamentale: perché la pelle sia sana e tonica, infatti, occorre trattarla in profondità.
Skincare idratante: qual è la differenza tra idratazione e nutrimento?
Prima di poter scegliere gli ingredienti giusti per la propria pelle, è importante comprendere la differenza tra idratazione e nutrimento. Quando si parla di "attivi idratanti", infatti, si intendono tutti quegli ingredienti che regalano acqua alla pelle. Con nutrimento, invece, si intende non solo l'idratazione, ma anche la capacità di prevenire l'evaporazione transepidermica, ovvero l'evaporazione dell'acqua dalla pelle. Come è ovvio, per una routine davvero idratante e uno Skincare Cocktailing da manuale, l'ideale è combinare questi effetti, scegliendo la giusta combinazioni tra ingredienti idratanti e nutrienti e adattandola al proprio tipo di pelle.
I migliori ingredienti idratanti per la pelle
Quando si tratta di idratazione, è importante ricordare che ogni tipo di pelle ne ha bisogno. La chiave è scegliere gli ingredienti giusti, ad azione mirata. I migliori? Sono 5 e dovrebbero decisamente entrare a far parte della vostra skincare estiva.
Glicerina
La glicerina è un umettante, il che significa che può attrarre l'acqua verso di sé. Ecco perché è perfetta per mantenere la pelle idratata a lungo. Adatta a tutti i tipi di pelle, ha il vantaggio di trattenere varie volte il proprio peso in acqua, offrendo una protezione vera e propria alla pelle. La glicerina, inoltre, aiuta a ripristinare la funzione della barriera protettiva, oltre ad accelerare i processi di riparazione cutanea.
Acido ialuronico
Video: Albicocche, mangiane due ogni giorno: i benefici incredibili per il nostro organismo (LOLnews)
-
Miopia infantile: cause e rimedi del difetto ottico più comune Miopia infantile. Questo difetto della vista è sempre più diffuso non solo tra gli adulti, ma anche tra i più piccoli. In Italia colpisce circa un milione e mezzo tra bambini e adolescenti, in particolare tra gli 8 e i 13 anni. Foto: Shutterstock Music: "Summer" from Bensound.com
LOLnews
-
Come restare magri dopo la dieta: i trucchi da adottare Come restare magri dopo aver fatto una dieta? È proprio questa, per molti, la parte più difficile. Ci si è sottoposti per settimane o per qualche mesi a dei regimi alimentari precisi non senza sacrifici, e ora la paura più grande è quella di riprendere tutti i chili persi. Per fortuna c’è un decalogo da seguire e che può dare una mano a non ingrassare di nuovo. Foto: Shutterstock Music: "Summer" from Bensound.com
LOLnews
-
Harry e Meghan, il retroscena inedito al Giubileo: perché sono spariti anticipando la partenza LOLNEWS.IT - Anche se oramai i festeggiamenti per i 70 anni di regno della Regina sono stati archiviati, la presenza di Harry e Meghan al Giubileo ha lasciato molti strascichi: tra i sudditi, sicuramente, che hanno fischiato i Sussex per il notevole ritardo con cui sono arrivati alla Cattedrale di St. Paul e all’uscita, quando la coppia è rimasta isolata dal resto della famiglia. Harry si aspettava un’accoglienza molto più calorosa, invece ha fatto i conti con la diffidenza del padre Carlo, di William e delle rispettive consorti che hanno tenuto lui e Meghan a debita distanza. Ecco perché ad un certo punto sono completamente spariti. (Foto: Kikapress - Music: "Moose" from Bensound.com)
LOLnews
Probabilmente, l'acido ialuronico è l'ingrediente più chiacchierato della skincare per via dei suoi immensi benefici idratanti. Oltre a fornire idratazione alla pelle, infatti, l'acido ialuronico è ben tollerato dalla cute e, per questo, adatto davvero a ogni tipologia di pelle, anche quella più sensibile. L'acido ialuronico, inoltre, è un umettante, capace di trattenere 1000 volte il proprio peso in acqua, trasportandola e trattenendola nell'epidermide.
Ceramidi
Le ceramidi sono una parte molto importante dello strato corneo, la naturale barriera protettiva della cute. Proprio per questo, sono fondamentali per mantenerla intatta e "chiusa", tanto per mantenere l'idratazione all'interno dell'epidermide, quanto per allontanare potenziali sostanze irritanti. Un ingrediente che, proprio per questo, si rivela fondamentale per le pelli secche e sensibili, che potrebbero avere bisogno di riparare la barriera cutanea.
Aloe vera
In caso di pelle secca o disidratata, l'aloe vera è uno dei migliori ingredienti da introdurre nella propria beauty routine. Il gel di aloe vera, infatti, ha un altissimo contenuto di vitamina e oligoalimenti, che rendono questo ingrediente particolarmente nutriente, adatto tanto alla pelle quando ai capelli. In particolare, poi, stimola la crescita dei fibroblasti e la sintesi di collagene e acido ialuronico. La sua azione è anche protettiva: una volta applicata, infatti, crea un vero e proprio film sull'epidermide, proteggendola da inquinamento e aggressioni esterne.
Squalane
Lo squalane è entrato solo recentemente tra le tendenze skincare. Una sostanza dalle grandi capacità emollienti, molto utilizzata in cosmetica perché pur essendo nutriente, non altera l'equilibrio lipidico. L'effetto sulla pelle è molto leggero, motivo per cui viene assorbito con facilità dalla pelle.