Aspi presenta la sua nuova via come gestore di mobilità integrata
Roma, 21 gen. (askanews) - Autostrade per l'Italia presenta la sua nuova via di società con più investimenti e sicurezza, per diventare un gestore della mobilità integrata e sostenibile. Entra infatti a pieno regime il nuovo Piano industriale che prevede 21,5 miliardi di euro tra investimenti e manutenzioni e un nuovo assetto societario e organizzativo: nascono le controllate Tecne, Free to Xperience, nuova Pavimental e nuova Autostrade Tech. L'amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, spiega come si è arrivati a questo nuovo processo: "La nuova visione di Aspi parte da una valutazione del contesto. Il contesto della nuova società tiene conto ovviamente di quello che noi dobbiamo fare sul piano di manutenzioni e investimenti. Non possiamo non considerare quella che sarà la trasformazione della mobilità nei prossimi anni: una mobilità che dovrà essere sempre più sostenibile e una mobilità che dovrà andare 'door to door' per gli spostamenti del viaggiatore. Su questo stiamo investendo, cercando di integrare la catena del valore, partendo dalla ricerca, dalla capaità di ingegnerizzare soluzioni e costruirle e di gestirle. Questo attraverso una capacità di sviluppo anche tecnologico che ci deve vedere come un punto di eccellenza del paese". Il Piano, tra le altre cose, prevede anche 2.900 nuove assuzioni tra ingegneri, tecnici e operatori, nel giro dei prossimi tre anni.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Mattarella rilancia il tema della parità di genere
Mediaset
-
La Borsa, gli indici di oggi 8 marzo 2021
Il Sole 24 Ore
-
Speranza: "Entro l'estate vaccinati tutti coloro che lo vorranno"
Il Sole 24 Ore
-
The Last Game sul Bajkal per capire quanto ghiaccio si scioglie
Il Sole 24 Ore
-
Vaccini Covid: da aprile 100 milioni di dosi al mese nell'Ue
Il Sole 24 Ore
-
Covid, Draghi: "Ogni vita conta, non lasciare nulla di intentato"
Il Sole 24 Ore
-
Difesa, primi appontaggi degli F-35B Usa sulla portaerei "Cavour"
Il Sole 24 Ore
-
Vaccini, Draghi: Aspettare proprio turno per tutelare più deboli
Il Sole 24 Ore
-
Lavoro, Bombardieri: 8 marzo è una giornata di mobilitazione
Il Sole 24 Ore
-
8 marzo, Draghi: coinvolgere pienamente donne, cambiare noi
Il Sole 24 Ore
-
Milioni di bambini tornano a scuola nel Regno Unito dopo 2 mesi
Il Sole 24 Ore
-
Lavoro, Sbarra: donne baluardo contro Covid, motore della ripresa
Il Sole 24 Ore
-
Borsa, pandemia non ferma investimenti: 21 Ipo all’Aim nel 2020
Adnkronos
-
Nuovo Qashqai, il futuro è arrivato
Adnkronos
-
Recovery, Franco: «A fine estate arriveranno 191,5 miliardi per l'Italia"
Corriere Tv
-
Franco Locatelli: "La priorità è sempre la salute" - Che Tempo Che Fa 07/03/2021
RaiPlay