Covid: l'Ema apre allo Sputnik, si attende ok al vaccino monodose
Roma, 4 mar. (askanews) - L'Europa deve accelerare nella risposta sanitaria al Covid-19, soprattutto sui vaccini. Proprio su questo si sarebbe concentrato l'ultimo colloquio telefonico tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e la presidente della commissione Ue Ursula von del Leyen. E qualcosa, negli ultimi giorni, inizia a muoversi. L'Ema, l'Agenzia europea per il farmaco, ha fissato una riunione straordinaria per l'11 marzo in cui potrebbe arrivare la valutazione sul vaccino della Johnson & Johnson, quello monodose che ha avuto già il via libera negli Stati Uniti e sarebbe il quarto autorizzato in Europa. Ed è arrivata anche la notizia che, sempre l'Ema, ha avviato l'esame del vaccino russo Sputnik V, passo fondamentale in vista del suo eventuale utilizzo anche da noi auspicato da molti paesi. Questo vaccino, sviluppato dal centro nazionale russo per l'epidemiologia e la microbiologia Gamaleya, è stato già autorizzato in Ungheria, Slovacchia e nel piccolo San Marino. A inizio febbraio, una delle più rispettate riviste mediche al mondo, The Lancet, ha pubblicato i risultati provvisori di uno studio clinico di fase III, confermandone l'efficacia al 91,6% e la sicurezza. Dopo l'annuncio dell'Ema, le autorità russe si sono dichiarate pronte a fornire 50 milioni di dosi all'Europa a partire da giugno, assicurando di aver fornito "dati completi sul vaccino russo, per ora approvato per l'uso in più di 40 paesi".
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La copertina politica
Mediaset
-
Cina, maxi-multa da 2,8 miliardi di dollari a Alibaba
Corriere Tv
-
Franceschini: "Cresce mecenatismo, mezzo miliardo di donazioni per Art Bonus"
Il Messaggero
-
Il turismo "certificato" dell'estate 2021
Euronews
-
La lira turca soffre per le manovre di Erdogan
Il Sole 24 Ore
-
Luiss Business School: civil servant post pandemia, sfide future
Il Sole 24 Ore
-
Macron promette 250 milioni vaccini prodotti in Francia nel 2021
Il Sole 24 Ore
-
La Borsa, gli indici di oggi 9 aprile 2021
Il Sole 24 Ore
-
Il coronavirus nel mondo dal 3 al 9 aprile
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino del 9 aprile - I dati di oggi
Radiocor
-
La concorrenza dei fondi pensione
Il Sole 24 Ore
-
Gli inglesi rendono omaggio al principe Filippo morto a 99 anni
Radiocor
-
Tutte le gaffe del principe Filippo d'Inghilterra
Radiocor
-
Eruzione ai Caraibi, migliaia evacuati sull'isola di St.Vincent
Radiocor