Visoni "sani" abbattuti, la premier danese si scusa in lacrime
Copenaghen, 27 nov. (askanews) - Si interrompe per asciugare le lacrime mentre parla con i giornalisti la premier danese Mette Frederiksen, scusandosi per la gestione della "crisi dei visoni", dopo la decisione di abbattere in modo massiccio gli animali per combattere il coronavirus nel paese. "Abbiamo una generazione di allevatori di visoni molto competenti. Da padre in figlio. In poco tempo, il lavoro di una vita è stato devastato... E questo... Questo è molto toccante per loro. Mi spiace moltissimo, anche per me lo è stato", ha detto a TV2. La premier ha fatto visita a un allevamento a Kolding, nell'Ovest del paese, i cui animali sono stati sopressi anche se erano sani e poco dopo si è appreso che il governo non aveva il diritto di farlo. "Ritengo che ci sia motivo di scusarsi per lo svolgimento dei fatti non ho alcun problema a dire scusa per degli errori che sono stati commessi", ha aggiunto, al termine della visita, promettendo da parte del governo un indennizzo adeguato. A inizio novembre Frederiksen ha annunciato l'abbattimento generalizzato di tutti i visoni del paese a causa della problematica mutazione che avrebbe potuto, secondo degli studi preliminari, minacciare l'efficacia del futuro vaccino anti-Covid. Qualche giorno dopo, tuttavia, il governo aveva ammesso che non c'era "sufficiente base legale" per questa misura. Anche il ministro dell'Agricoltura danese si è scusato, prima di dimettersi la settimana scorsa. Intanto più di due terzi di circa 15-17 milioni di animali sono stati già abbattuti, secondo l'ultimo bilancio.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici di oggi 19 gennaio 2021
Radiocor
-
Razzi: chiamavano me traditore. Costruttori? Sistemino buche
Radiocor
-
La Germania prolunga lockdown con obbligo di mascherina medica
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino del 19 gennaio - I dati di oggi
Radiocor
-
Spazio, come si allena un astronauta sull'Iss: il video di Maurer
Radiocor
-
Aviazione, la Slovenia vuole l'aereo da trasporto italiano C-27J
Radiocor
-
Il 2021 del Guggenheim di Bilbao e le strategie per i musei
Radiocor
-
Gli sherpa nepalesi fanno la storia: in cima al K2 d'inverno
Radiocor
-
Lega, l'ex tesoriere Belsito assolto in appello
Radiocor
-
Usa, Washington blindata alla vigilia dell'inaugurazione di Biden
Radiocor
-
Tennis, Novak Djokovic si allena sul balcone durante la quarantena ad Adelaide
Radiocor
-
Riesplode la rabbia in Tunisia, scontri e centinaia di arresti
Radiocor
-
Governo, Nencini: ripartire da coalizione esistente e allargarla
Radiocor
-
Viaggiare al tempo del coronavirus fra divieti, tamponi e quarantene
Radiocor
-
Australian Open, Djokovic in quarantena si allena in terrazzo
Radiocor
-
Oristano, spacciavano durante il lockdown: 8 arrestati
Radiocor