8 corpi recuperati e continuano le ricerche di 5 dispersi
A 48 ore dalla tragedia sono otto i morti accertati, cinque i dispersi: tra le vittime anche un neonato di appena 22 giorni. Sono 230 invece gli sfollati al momento e 4 i feriti, di cui uno in gravi condizioni all'Ospedale Cardarelli. Fra i dispersi anche due ragazze e una famiglia con due figli.
Questa mattina le squadre di soccorritori che lavorano a via Celario hanno individuato ed estratto l'ottava vittima dell'alluvione. Si tratta di un uomo di cui per il momento non si conosce ancora l'identità e che a breve verrà trasportato alla sala mortuaria dell'ospedale isolano.
Dopo la richiesta della Regione Campania il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza a Ischia: possibile che vengano stanziati due milioni di euro.
Anche papa Francesco all'Angelus a ricordato le vittime sull'isola: "Sono vicino alla popolazione di Ischia".
Le ricerche da parte dei soccorritori sono proseguite: carabinieri, polizia e vigili del fuoco hanno inviato rinforzi, mentre sommozzatori cercano corpi a mare.
"Rabbia e dolore per quanto accaduto, anche perché queste immagini ci portano periodicamente alla fragilità del territorio che noi denunciamo da sempre. Il nostro territorio è una perla del Mediterraneo ma ha delle criticità che sono evidenti. Oggi parliamo del rischio idrogeologico, in passato abbiamo parlato e in futuro parleremo del rischio sismico e periodicamente facciamo i conti un Paese che non riesce a fare della prevenzione un punto direi culturale e poi in realtà operativo" con queste parole Fabrizio Curcio, Capo della Protezione Civile ha riaperto il dibattito sulla fragilità del territorio, acuita dalla piaga dell'abusivismo edilizio sull'isola di Ischia.