AstraZeneca: si va verso una raccomandazione di uso preferenziale per over 60
L’uso del vaccino AstraZeneca potrebbe essere raccomandato sopra i 60 anni. È quanto apprende l’Ansa da fonti qualificate. L’indicazione potrebbe essere accolta da tutti i paesi Ue in una posizione unitaria attualmente in discussione.
Intanto AstraZeneca non sarà più somministrato alle persone sotto i 56 anni in Belgio. Lo hanno deciso le autorità sanitarie dopo il nuovo parere dell’Ema.
Video: Astrazeneca, Locatelli (Cts): “Secondo Ema plausibile nesso causalità tra vaccino e trombosi (Agenzia Vista)
-
Matrisciano (M5S): “Ocse ha riconosciuto benefici reddito di cittadinanza. Orgogliosi” Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2021 “Il reddito di cittadinanza ha reso migliore il nostro Paese. Lo ha riconosciuto anche l’Ocse. Il Movimento 5 Stelle è orgoglioso di questa misura” lo ha detto la senatrice M5S Susy Matrisciano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
-
Malpezzi (Pd): “Con prossimo scostamento un decreto imprese per sostenere chi non ce la fa” Agenzia Vista) Roma, 14 aprile 2021 “Il Pd chiede con il prossimo scostamento di bilancio un decreto imprese per sostenere chi non ce la fa. Nel frattempo avanti con la campagna vaccinale per ripartire presto e in sicurezza” sono le parole della capogruppo del Pd al Senato Simona Malpezzi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
-
Fratoianni (Sinistra Italiana): “Draghi non si impegni solo per il calcio, ma anche per la cultura” (Agenzia Vista) Roma, 14 Aprile 2021 “Vedo che il presidente Draghi si è personalmente impegnato con la Uefa per garantire il pubblico negli stadi agli Europei di calcio. Bene, si impegni allora anche per garantire che riaprano tutte le altre attività all’aperto, a cominciare da quelle legate alla cultura: spettacoli dal vivo, concerti. E si impegni a sostenerli finanziariamente”. Lo ha detto Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
SUCCESSIVO