L'omaggio di Topolino a Sanremo con Amaduck e Rosario Paperello
Milano, 24 feb. (askanews) - Come da tradizione, Topolino omaggia anche quest'anno il Festival di Sanremo con due numeri speciali dedicati alla musica (I numeri 3405 e 3406, in edicola rispettivamente da mercoledì 24 febbraio e mercoledì 3 marzo). In "SanRomolo 2021" insieme con Zio Paperone e Paperino, che per l'occasione tornano in Italia, spuntano Amaduck e Rosario Paperello, Amadeus e Fiorello. SanRomolo 2021 è una storia sceneggiata da Pietro B. Zemelo e con i disegni di Alessandro Perina, Federico Franzò e Luca Usai, che inizia sul numero 3405 di Topolino e segue il dietro le quinte del Festival che ogni anno prende vita nel teatro Artiston di SanRomolo. Amaduck e Rosario Paperello sono pronti a coronare il loro sogno, ovvero condurre Il Festival di Sanromolo insieme. Riusciranno a portare a termine le cinque serate, tra imprevisti e disguidi dell'ultimo minuto, causati anche da uno sponsor d'eccezione (ovvero Zio Paperone con la sua app musicale "P.d.P. Music")? Sul numero 3405 ci sarà un redazionale dedicato al Festival di Sanremo 2021 con tutte le informazioni sulla kermesse di scena dal 2 al 6 marzo. Sul numero 3406, invece, si continua a parlare del Festival anche con un'intervista a Giovanni Vernia, tra i conduttori di PrimaFestival. La musica prosegue sul numero 3406 anche con Musicalisota (storia di Giorgio Salati e disegni di Nico Picone), il prequel del nuovo capitolo della storia musicale per eccellenza di Topolino che arriverà prossimamente sulle pagine del magazine edito da Panini Comics. Grazie alla visibilità che il gruppo capitanato da Qua ha avuto in occasione di X-Music, arriva l'opportunità di realizzare una serie di concerti in tutto il Calisota. Ma il primo scoglio da affrontare per la giovane band sarà la scelta di un nuovo nome, in sostituzione de "I Rintronati". Per questo, la decisione finale spetterà a tutti i lettori con un sondaggio: dalle ore 14.00 di mercoledì 3 marzo alle ore 14.00 di martedì 9 marzo, online su Topolino.it, sarà possibile indicare la propria preferenza tra i 5 nuovi nomi del gruppo proposti e annunciati all'interno di Musicalisota e contribuire così al futuro della band.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Superlega, la resa di Agnelli: "Senza inglesi non si puo'"
Il Sole 24 Ore
-
La Borsa, gli indici di oggi 22 aprile 2021
Il Sole 24 Ore
-
Clima, Draghi: "Insufficiente quanto fatto finora, dobbiamo invertire la rotta"
Il Sole 24 Ore
-
Clima, Biden: "E' il decennio decisivo per evitare il peggio"
Il Sole 24 Ore
-
Clima, appello del Papa: dobbiamo agire ora, siamo al limite
Il Sole 24 Ore
-
Clima, Draghi: Italia bella e fragile battaglia per nostra storia
Il Sole 24 Ore
-
I musei di domani: avanguardia, relazioni, prossimità e lavoro
Il Sole 24 Ore
-
Spazio, Umberto Guidoni racconta 20 di presenza europeaa sull'Iss
Il Sole 24 Ore
-
Sul clima gli Usa tornano protagonisti con Biden e Harris
Il Sole 24 Ore
-
Milano spera nella zona gialla, tornano i rumori della città
Il Sole 24 Ore
-
"Corpo di ballo", 6 mesi di danza e vita alla Scala di Milano
Il Sole 24 Ore
-
Hariri a Roma, il Papa conferma: in Libano appena sarà possibile
Il Sole 24 Ore
-
Lagarde: prospettive economia eurozona restano adombrate da Covid
Il Sole 24 Ore
-
Patrizia Di Dio: “Ai negozi servono aiuti e sicurezza di non richiudere”
Il Sole 24 Ore
-
Giornata della Terra: siamo in tempo per salvare la “casa del futuro” dei bambini
Il Sole 24 Ore
-
Grandi manovre in Crimea, la Russia sfida l'Ucraina e l'Ovest
Il Sole 24 Ore