Cos'è la mindfulness e 5 (buoni) motivi per praticarla
5. Apporta benefici a livello fisico
Un’attività meditativa regolare e costante aiuta a rafforzare il sistema immunitario, riducendo al tempo stesso le risposte organiche a particolari situazioni di stress. La mindfulness, inoltre, apporta benefici al fisico, attenua i dolori cronici e contribuisce a diminuire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, croniche o degenerative. Una maggior consapevolezza sul presente, inoltre, migliora la qualità del sonno e attenua disturbi tensivi, mal di testa ed eventuali contratture muscolari.
© DeAbyDay