Covid: a Dresda si sperimenta il "furgone-test", per tamponi rapidi
Tamponi sul posto e con risultati entro un'ora. A Dresda, in Germania, i ricercatori del Fraunhofer Institute hanno presentato un nuovo progetto che permetterà di effetturare test per rilevare un possibile contagio da Covid-19, molto più velocemente. Sarà infatti a bordo di furgoni - che si sposteranno per la città - che verranno fatti e analizzati i tamponi, evitando così di perdere tempo prezioso. "Al momento perdiamo troppo tempo nella logistica. Ma grazie a questo progetto tutto si effettuerà nello stesso posto: tampone e analisi ed entro un'ora al massimo si avrà il risultato", spiega il dottor Gerd Geisslinger, del Fraunhofer Institute. I ricercatori stimano che su questi "furgoni-test", che si sposteranno ad esempio in posti dove c'è il rischio di un focolaio, si potranno effettuare 100 tamponi all'ora.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Nagorno-Karabakh: ancora un passo falso, violato il cessate il fuoco
Euronews
-
Cipro, la frattura che non si sana: il caso Varosha e le elezioni
Euronews
-
Thailandia di nuovo in piazza contro il potere
Euronews
-
Usa in piazza per la nomina della Barrett. Chi la difende e chi la attacca
Euronews
-
Covid-19, Merkel: "Dipende anche da noi". Francia in coprifuoco
Euronews
-
I laburisti stravincono le legislative in Nuova Zelanda
Euronews
-
Francia, decapitato un insegnante. Macron: "Attacco ai valori della Repubblica"
Euronews
-
In tutta Europa la corsa per contenere il contagio
Euronews
-
Così pedala l'economia portoghese grazie alle bici
Euronews
-
Ecco il cartoon che Federico Fellini avrebbe girato
Euronews
-
Il candidato di Ankara è il nuovo presidente di Cirpo Nord
Euronews
-
Francia: chi sono le persone fermate dalla polizia per il caso del professore decapitato?
Euronews
-
Altra domenica di proteste anti Lukashenko. Decine di migliaia in piazza
Euronews