
Ilaria Bonacossa: l'arte digitale crea cittadini, non consumatori
Milano, 27 giu. (askanews) - "Questo mondo si trasforma a una velocità impressionante, grazie alle innovazione tecnologica. Solo un anno fa gli NFT nel mondo dell'arte erano quasi in non tema, mentre ora sono uno degli argomenti che catalizzano l'attenzione del mercato. Quello che è successo è che il mondo dell'arte digitale era un mondo altro e adesso non lo è più, è diventato il mondo dell'arte. Questi due mondi si incontrano e in un certo senso scrivono il futuro della storia dell'arte. E questo parte proprio dagli artisti: ormai quando escono dalle accademia hanno programmi a disposizione, computer incredibili, quindi video arte, installazione, intelligenza artificiale sono oggi dei mezzi facilmente accessibili per i giovani creativi, che si trovano quasi più agevolati a usare questi media piuttosto che il marmo o la pittura". Lo ha detto ad askanews Ilaria Bonacossa, direttrice del Museo Nazionale d'Arte digitale di Milano, che abbiamo incontrato in occasione del meeting internazionale "The New Atlas of Digital Art". "Io credo - ha aggiunto Bonacossa - che l'arte digitale abbia questa grande possibilità: creare dei cittadini i digitali. Perché finora la grossa produzione digitale è volta a creare dei consumatori digitali, mentre noi vogliamo dei cittadini, degli individui che fruiscono la cultura e la tecnologia in maniera creativa, ma anche intelligente e critica".
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Due minuti di storia - Viaggiare nel Cinquecento
Dailymotion
-
Ticino, i sommozzatori in acqua per salvare il ragazzo
Dailymotion
-
Milano, cascina Monterobbio tra leggenda e degrado
Dailymotion
-
Pisa, omicidio in piena città: ucciso sulla soglia del suo negozio
Dailymotion
-
Maltempo a Siena, alberi caduti in strada
Dailymotion
-
Maltempo a Siena, la strada diventa un lago
Dailymotion
-
Francia, poche le speranze di salvare il beluga bloccato nella Senna
Dailymotion
-
Elezioni, Calenda: "Decisione sofferta, coalizione fatta per perdere"
Dailymotion
-
Caro-biglietti, fino a 10mila euro per volare a Pechino
Dailymotion
-
Elezioni, le regole per il deposito dei simboli al Viminale
Dailymotion
-
Locarno Film Festival, Jason Blum riceve il premio Raimondo Rezzonico
Dailymotion
-
Taiwan, manovre militari della Cina verso la conclusione
Dailymotion
-
Ucraina, il Papa: "Segno di speranza la partenza delle navi con il grano"
Dailymotion
-
L'artiglieria israeliana al confine con la Striscia di Gaza
Dailymotion
-
Gerusalemme, ebrei in visita alla moschea di Al-Aqsa per il Tisha Be'av
Dailymotion
-
Palio, le previsite: parlano Valter Pusceddu e Stefano Calbucci
Dailymotion