La Borsa, gli indici del 24 gennaio 2022
Le tensioni geopolitiche sul fronte ucraino, l'attesa sempre più nervosa per le indicazioni della Fed sui tassi d'interesse e, non da ultimo, l'incertezza sull'elezione del futuro presidente della Repubblica, piegano la Borsa di Milano, che registra nella seduta del 24 gennaio un tonfo del 4% e si aggiudica a fine giornata il titolo di peggiore piazza finanziaria d'Europa Per approfondire La giornata di Borsa
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
I mondi di Fabio Giampietro diventano NTF su Nifty Gateway
Dailymotion
-
Consorzio Grana Padano: 42 mln in comunicazione per brand globale
Dailymotion
-
Manicure scontata New York, protestano le lavoratrici: sfruttate
Dailymotion
-
Moda: mercato Italia da 53 miliardi, 2022 parte bene
Radiocor
-
Conference League, la Roma sale sull'aereo per Tirana
Radiocor
-
Ue, Berni: su indicazioni geografiche decidano Paesi interessati
Dailymotion
-
Londra: scatta allarme antincendio, rovinata inaugurazione nuova linea ferroviaria
Radiocor
-
Sisal inaugura a Milano la nuova sede: è esempio di sostenibilità
Dailymotion
-
Scaccabarozzi "Adeguare il regolamento sui farmaci orfani"
Dailymotion
-
Criptovalute, Carli "Servono regole per tutelare il risparmio"
Dailymotion
-
Idrogeno e Pnrr, 90 progetti di ricerca e sviluppo
Dailymotion
-
Arriva il bonus agricoltura, domande dal 20 settembre
Dailymotion
-
Tg Economia - 24/5/2022
Dailymotion
-
Moda: mercato Italia da 53 miliardi, 2022 parte bene
Dailymotion
-
Un "polmone verde" per la nuova sede di Sisal
Dailymotion
-
Palermo, Calenda e Ferrandelli "Conosciamo i sostenitori di Lagalla"
Dailymotion