La Borsa, gli indici del 26 gennaio 2022
Le Borse europee rialzano la testa nel giorno del vertice della Federal Reserve sulle prospettive di politica monetaria. Scontata ormai l’annunciata stretta sul fronte dei tassi a partire dai prossimi mesi, i mercati sono stati sostenuti dalle indicazioni incoraggianti fornite da colossi tech come Microsoft e Texas Instruments, che hanno premiato l’intero settore su entrambe le sponde dell’Atlantico. In evidenza anche il comparto energia, che ha guadagnato terreno sulla scorta di un petrolio Brent tornato a quota 90 dollari al barile per la prima volta dal 2014 alla luce delle tensioni tra Stati Uniti e Russia in Ucraina. A Piazza Affari il Ftse Mib ha così terminato la giornata di mercoledì 26 gennaio in rialzo del 2,27% sopra quota 26.600 punti.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Le previsioni del tempo di domenica 29 maggio
RaiNews
-
Al via bonus psicologico, fino 600 euro l'anno
Dailymotion
-
Scioperi: 1000 astensioni nel 2021, in ripresa conflittualita'
Dailymotion
-
Its, Pnrr, Next Eu: alla GDS Academy gli strumenti per costruire un futuro “giovane”
Dailymotion
-
QuiEuropa Magazine - 28/5/2022
Dailymotion
-
Crisi del grano, vertice Ue con Zelensky e l'Africa
Dailymotion
-
Tg Economia edizione del 27 maggio
Dailymotion
-
La Borsa, gli indici del 27 maggio 2022
Radiocor
-
A Shanghai pausa dal lockdown, massaggi e capelli per strada
Radiocor
-
Azioni selezionate e obbligazioni ad altro rendimento
Il Sole 24 Ore
-
: «La classe politica dovrebbe intervenire per instillare una cultura del vivere onestamente»
Radiocor
-
Funerali De Mita, Gargani: "eravamo amici, litigavamo..."
Radiocor
-
Altre sette cause depositate contro la pizza Buitoni in Francia
Radiocor
-
Trentino, grossa frana sul gruppo del Brenta: caduti massi
Radiocor
-
Dalle Dolomiti all'isola d'Elba, apre a Firenze un'opera ferroviaria in miniatura
Radiocor