La Borsa, gli indici del 26 gennaio 2022
Le Borse europee rialzano la testa nel giorno del vertice della Federal Reserve sulle prospettive di politica monetaria. Scontata ormai l’annunciata stretta sul fronte dei tassi a partire dai prossimi mesi, i mercati sono stati sostenuti dalle indicazioni incoraggianti fornite da colossi tech come Microsoft e Texas Instruments, che hanno premiato l’intero settore su entrambe le sponde dell’Atlantico. In evidenza anche il comparto energia, che ha guadagnato terreno sulla scorta di un petrolio Brent tornato a quota 90 dollari al barile per la prima volta dal 2014 alla luce delle tensioni tra Stati Uniti e Russia in Ucraina. A Piazza Affari il Ftse Mib ha così terminato la giornata di mercoledì 26 gennaio in rialzo del 2,27% sopra quota 26.600 punti.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici del 17 maggio 2022
Radiocor
-
Il Concorso ippico di Piazza di Siena torna a Villa Borghese
Radiocor
-
Cannes, Bellocchio: dal caso Moro è cambiata la politica italiana
Radiocor
-
Berlusconi: il Milan merita lo scudetto, ma io penso più al Monza
Radiocor
-
Santoro: "Fondare un partito? Non è da escludere ora"
Radiocor
-
Ucraina, Petrocelli: "L'Italia è belligerante, rifarei la 'Z' per la mia posizione contraria"
Radiocor
-
Fresu lancia "Jazzocene", a Bologna gli Stati generali del Jazz
Radiocor
-
Quarta edizione Sustainability day di Enav al servizio del paese
Radiocor
-
Ucraina, Santoro: "Pace è una parola censurata, Rai riequilibri ospiti"
Radiocor
-
Rispettiamo la Creatività: campagna per tutelare diritto d'autore
Radiocor
-
Vertice centrodestra, Berlusconi: "Solo un pazzo manderebbe all'aria coalizione"
Radiocor
-
New York, proiettile vagante uccide ragazzina 11enne nel Bronx: il video shock
Radiocor
-
Dentro al 118 di Palermo: digitalizzate le emergenze, tablet sulle ambulanze
Radiocor
-
"Il suprematista di Buffalo voleva proseguire la strage"
Radiocor
-
Inveo: al via il corso 'Dpo in Pratica'
Radiocor
-
Ucraina, Zelensky: "Grato agli Stati Uniti per il loro supporto"
Radiocor