Manoscritti e chitarre di John Lennon all'asta, ma sono Nft
Milano, 26 gen. (askanews) - La canzone Hey Jude dei Beatles, uno dei brani più cantati di sempre, fu improvvisata per la prima da Paul McCartney. Cantava Hey Jules lo "zio Paul" rivolgendosi a Julian Lennon, figlio di John, ai tempi un bambino di cinque anni che era triste per la separazione dei genitori. Tutto è raccontato dallo stesso Julian Lennon che il 7 febbraio venderà all'asta a Los Angeles l'Nft del manoscritto di "Hey Jude" insieme ad altri cimeli di John Lennon oggi di sua proprietà. I non-fungible token (NFT) sono la moda del momento nel nuovo mondo dei collezionisti digitali: si tratta di opere d'arte virtuali uniche e certificate. Nel caso dei cimeli di John Lennon non saranno venduti gli oggetti materiali, ma degli oggetti audiovisivi a loro modo unici. Nel caso di Hey Jude, è venduto il manoscritto con la voce di Julian sullo sfondo mentre racconta la genesi dell'opera. "Per me, da acquirente, guardare una foto non sarebbe abbastanza quindi ho voluto aggiungere qualcosa di un po' più personale - ha raccontato - scrivere e raccontare una storiella legata alle immagini e ho voluto anche animare le immagini e anche il manoscritto". All'asta andranno anche gli Nft di alcune chitarre Gibson regalate da John Lennon al figlio, una giacca afgana indossata dalla voce dei Beatles durante il Mistery Tour e un mantello nero utilizzato durante le riprese del film Help!. Il ricavato dell'asta andrà in parte a Julian Lennon e in parte alla sua fondazione che raccoglie finanziamenti contro il cambiamento climatico.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Moda: mercato Italia da 53 miliardi, 2022 parte bene
Radiocor
-
Conference League, la Roma sale sull'aereo per Tirana
Radiocor
-
Londra: scatta allarme antincendio, rovinata inaugurazione nuova linea ferroviaria
Radiocor
-
La Borsa, gli indici del 23 maggio 2022
Radiocor
-
Ue, Amendola: "Precedenza a ricostruzione dell'Ucraina e RePowerEu"
Radiocor
-
Mafia, "Giovanni Falcone eroe": la carica dei giovani a Palermo
Radiocor
-
Filippine: traghetto con oltre 130 passeggeri a bordo va a fuoco, 7 morti
Radiocor
-
Tempesta di sabbia in Kuwait, il cielo si colora di arancione
Radiocor
-
Action festeggia il suo primo anno in Italia con il decimo store
Radiocor
-
Falcone, Lamorgese depone corona d'alloro in caserma Lungaro a Palermo
Radiocor
-
Enea e Nato partner per proteggere metro, stazioni e aeroporti dal rischio attentati
Radiocor
-
Dombrovskis: "Economia Ue crescerà nel 2022 e 23 ma in modo limitato rispetto ad aspettative"
Radiocor
-
Zelensky: "Serve embargo su petrolio russo"
Radiocor
-
Industria Felix celebra le 60 imprese top della Campania
Radiocor
-
Oxfam: "Covid arricchisce paperoni, sono 573 in piu'"
Radiocor
-
Cannes, e' il giorno di "Crimes of the Future" e "Decision to Leave"
Radiocor