Prezzi estate 2022, quanto costerà andare in vacanza
I prezzi dell'estate 2022 si prefigurano in aumento. Quali sono gli aumenti previsti e quanto costerà andare in vacanza? Vediamo qualche previsione da parte delle associazioni dei consumatori.
A quanto pare, i prezzi dell'estate 2022 che aumenteranno saranno in particolare quelli di alcuni biglietti aerei e quelli di sdraio e ombrellone.
Prezzi trasporti
Video: Le scadenze del Recovery, 45 target entro giugno (Il Sole 24 Ore)
-
Toti: “Brugnaro è il benvenuto nell’alleanza, c’è posto a tavola per dare le sue idee” (Agenzia Vista) Roma 5 agosto 2022 “Brugnaro è un Sindaco di grande capacità e stimato dai suoi cittadini che ha voglia di dare un contributo ad un progetto politico. Chi amministra una città ed una Regione ha sempre la pragmaticità che serve. E’ il benvenuto, abbiamo i posti a tavola che ritiene per dare le idee che crede e non solamente a lui. Alleanza è aperta, ora spero che altri si aggiungano”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Liguria e di Italia al Centro Giovanni Toti a margine della conferenza stampa per la presentazione del simbolo con il Presidente di Noi con l’Italia Maurizio Lupi avvenuta all’Hotel Nazionale a Roma. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il Sole 24 Ore
-
Elezioni, Lupi: "Io e Toti più draghiani dei draghiani" "Siamo le persone più draghiane dei draghiani. L'agenda Draghi è una proposta di compromesso, non quella di ognuno di noi. Quello che dobbiamo imparare penso sia il metodo Draghi: concretezza, serietà, responsabilità, avere a cuore lo scenario del Paese nel contesto internazionale". Così Maurizio Lupi, presidente di Noi con l'Italia alla presentazione del simbolo dell'alleanza elettorale siglata con Giovanni Toti. Fb Toti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il Sole 24 Ore
-
Il Bund fiuta la recessione. Cosa cambia per i BTp? Il tasso decennale tedesco si è quasi dimezzato in poco più di un mese ed è tornato sotto la soglia dell'1% per riflettere le crescenti attese di frenata dell'economica. Il suo rendimento è importante perché influenza il costo del debito italiano e indirettamente anche la valutazione della Bce sul meccanismo anti spread appena varato.
Il Sole 24 Ore
Secondo il Codacons, nello specifico, i biglietti per i voli europei subiranno quasi un raddoppio rispetto allo scorso anno. Rielaborando i dati Istat, il Codacons ha spiegato che nell'ultimo mese le tariffe dei voli europei hanno subito un incremento del 91% rispetto allo stesso periodo del 2021. I voli intercontinentali hanno invece registrato un rincaro del 35,7%, mentre quelli nazionali del 15,2%.
Ad aumentare saranno anche i prezzi dell'estate 2022 relativi ai trasporti marittimi. Nello specifico, nell'ultimo mese le tariffe dei traghetti sono aumentate del 19,4% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Se i costi di aerei e navi sono aumentati, i prezzi dei biglietti ferroviari sono invece scesi del 9,9% su base annua. Una riduzione che segue le minori restrizioni legate al Covid e il ritorno di offerte e sconti.
Prezzi stabilimenti balneari
Nell'estate 2022 non aumenteranno solo i prezzi dei trasporti, sarà più costoso anche trascorrere una giornata al mare. Ma di quanto? Secondo Consumerismo, quest'anno per una giornata al mare le famiglie italiane spenderanno una media di 144 euro contro i 109 euro di un anno fa. Gli incrementi medi di ombrelloni, lettini e sdraio saranno del 20% rispetto allo scorso anno.
Ma cosa vuol dire questo? Presto detto: per un ombrellone e due lettini durante il weekend in uno stabilimento medio si dovranno sborsare tra i 20 e i 30 euro al giorno, tale importo salirà a 150 euro nelle strutture superiori. Un abbonamento mensile in uno stabilimento balneare costerà tra i 600 e i 900 euro, mentre quello stagionale tra i 1.500 e i 3.000 euro.