La Borsa, gli indici del 28 novembre 2022
Chiusura in calo per le Borse europee. Gli investitori hanno preferito prendere profitto dopo la buona performance delle ultime settimane, spinti anche dalle notizie provenienti dalla Cina, dove ci sono rivolte e manifestazioni contro il Governo di Xi Jiping e la politica ‘zero Covid'. In Europa la numero uno della Bce, Christine Lagarde, ha ammonito che l'inflazione, pur essendo elevata, potrebbe non avere ancora raggiunto il picco. Il Ftse Mib, il 28 novembre 2022, ha lasciato sul parterre l’1,12% A Piazza Affari Telecom Italia (-1,2%) ancora una volta ha catalizzato l'attenzione. Si sono distinte le Leonardo (+0,8%) e le Iveco (+1,47%)
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Ucraina, a Kiev il funerale di un soldato morto a Bakhmut
Radiocor
-
Meredith, Sollecito: "Mi hanno devastato ma nessuna scusa"
Radiocor
-
Onu, Guterres: prospettive pace in Ucraina continuano a diminuire
Radiocor
-
La Borsa, gli indici del 6 febbraio 2023
Radiocor
-
Enel: Gigafactory 3Sun, a Catania la piu' grande fabbrica di pannelli solari in Europa
Radiocor
-
Christian Greco: i musei come presidio di libertà e democrazia
Radiocor
-
Sci, Brignone oro in combinata ai Mondiali
Radiocor
-
Sisma, i vigili del fuoco italiani in partenza per la Turchia
Radiocor
-
Addio a Musharraf, l'ambiguo alleato Usa dopo l'11/9
Radiocor
-
Ucraina, il capo del gruppo Wagner sfida Zelensky: "Se vuoi, ci incontriamo in cielo"
Radiocor
-
Migranti, a Napoli sbarca la Sea Eye con 106 persone
Radiocor
-
Papa: "Gente senza etica strumentalizza morte Ratzinger"
Radiocor
-
Sanremo 2023, ecco i numeri da battere
Radiocor
-
Nuovo diritto dell'Ambiente, più conoscenza e politiche premianti
Radiocor
-
Siria, un uomo estratto vivo dalle macerie con moglie e figlio
Radiocor
-
La tavola rotonda
Radiocor