Manovra, Letta: "Su pos scelta scellerata, è invito a evasione"
(LaPresse) "C'è bisogno di un'Europa che supera i veti, che aiuta i paesi membri a fare le cose per bene. Per esempio il governo italiano se seguisse l'Europa non farebbe questa scelta scellerata di alzare il livello minimo di contante rispetto all'utilizzo del pos, scelta che spero venga cambiata, perchè questa scelta di portare a 60 euro è chiaramente un drammatico ritorno indietro, un modo per aiutare alcune categorie che non ne vogliono sapere di usare i pagamenti elettronici". Così il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, in un punto stampa al Parlamento europeo di Bruxelles. "Questa scelta purtroppo avrà terribili danni sulle entrate fiscali del nostro Paese perché è chiaramente un invito all'evasione fiscale. Chiediamo al governo di tornare indietro su queste scelte", ha aggiunto.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
Carlo Bonomi: «Vediamo un anno positivo, ma ci sono tre condizioni da rispettare»
Radiocor
-
Elezioni regionali, Salvini: "Sinistra prende una batosta che ricorderà per 30 anni"
Radiocor
-
Conte: "Accogliamo appello Meloni, ma imponga dimissioni di Donzelli e Delmastro"
Radiocor
-
Bonelli (Verdi): "Ho chiesto gli stessi documenti che aveva Donzelli, non mi sono stati dati"
Radiocor
-
Cospito, anarchici in corteo a Roma: tensioni con la polizia
Radiocor
-
Enna, 62enne uccisa: arrestata la nuora
Radiocor
-
Sci, da Goggia a Vinatzer: i 24 convocati per i mondiali
Radiocor
-
Cospito, anarchici in presidio a Napoli: "Abolire 41bis"
Radiocor
-
Ucraina, Mosca: "Pronti a usare qualsiasi arma"
Radiocor
-
Cospito, anarchici in protesta a Roma e Milano
Radiocor
-
Varese, incedio sul Sacro Monte
Radiocor
-
Oms: il rischio polio insidia anche i Paesi ricchi
Radiocor
-
Bambino di madre russa Alfiere della Repubblica per l'amicizia con un ucraino
Radiocor
-
Beatrice Papei Allori Alfiere della Repubblica, la gioia del papa'
Radiocor
-
Vino, Irlanda: via libera all'etichetta sanitaria in due o tre mesi
Radiocor
-
Cospito, anarchici a giornalisti: "Questo presidio non parla con voi"
Radiocor