Ucraina, a Irpin tornano a celebrarsi i matrimoni civili
Roma, 26 mag. (askanews) - Ivan Khvatov e Olesya Khvatova sono i primi civili a sposarsi a Irpin, città ucraina non lontana da Kiev, devastata dalla guerra. Le nozze erano inizialmente previste per il 17 marzo, ora che la situazione nella loro città è più tranquilla, con le truppe russe che si sono spostate altrove, non hanno voluto aspettare. Un rito sobrio e veloce, in t-shirt, jeans e scarpe da ginnastica: "È una sensazione di gioia e allo stesso tempo molto insolita perchè c'è una guerra in corso - dice Olesya - è insolito essere registrati ufficialmente come marito e moglie durante una guerra". "Non c'è bisogno di arrendersi - aggiunge Ivan - la vita va avanti a prescindere da tutto. La verità è dalla nostra parte. L'Ucraina sarà la vincitrice di questa guerra. L'unica domanda è quando finirà, questo è ciò che preoccupa maggiormente tutti". Lo scambio degli anelli, un bacio e qualche foto ricordo. Dopo la cerimonia, dicono, "faremo una passeggiata e un po' di spesa, cucineremo e festeggeremo tra noi a casa". "Una coppia sposata può contribuire a far crescere la popolazione - dice Liana Samoylenko, a capo del dipartimento di stato civile di Irpin - nasceranno bambini e questo porterà avanti la nazione che ha bisogno di essere rivitalizzata. Spero davvero che tornino più matrimoni e registrazioni di nascite".
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici dell’1 luglio 2022
Radiocor
-
Ius scholae, Meloni: "Non ho cambiato idea, ma proposta sinistra si avvicina più a ius soli"
Radiocor
-
Covid, Rezza: "Cresce numero nuovi casi e anche l'indice Rt"
Radiocor
-
Il Tevere soffre: "Roma arida come la Tunisia"
Radiocor
-
Il gruppo Fs presenta in Grecia la società Hellenic Train, l'Ad Ferraris: Inizia un tempo nuovo
Radiocor
-
Conte: "Commento su Draghi? Ne parliamo lunedì dopo incontro"
Radiocor
-
Letta ai leader del Centrosinistra: "Parliamoci per vincere le elezioni"
Radiocor
-
SOTTOTITOLI Zelensky: "Russi si sono ritirati dall'Isola dei Serpenti"
Radiocor
-
La tecnologia digitale rivitalizza l'Asse centrale di Pechino
Radiocor
-
Migranti, Impagliazzo (Sant'Egidio): "Apriamo vie legali anche perche' abbiamo bisogno di lavoratori"
Radiocor
-
Crisi Conte-Draghi, Dadone: permanenza al governo scelta migliore
Radiocor
-
Johnson colto di sorpresa dal saluto di Erdogan: la reazione del premier britannico
Radiocor
-
Siccita', Mario Tozzi: "Dossier sul tavolo gia' da marzo ma le regioni si svegliano ora"
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino dell’1 luglio 2022
Radiocor
-
Piatto tipico ucraino Borscht patrimonio umanita' Unesco
Radiocor
-
Garavaglia: "Grazie a Nutella, e' parte promozione Italia"
Radiocor