"Under the Red Sky", alla Galleria San Babila Banksy e Rosa Mundi
Roma, 1 dic. (askanews) - "Under the Red Sky" è la mostra alla Galleria San Babila di Milano dedicata all'arte contemporanea con due artisti a confronto: da un lato Rosa Mundi (selezionata fra gli artisti della 59° Biennale Arte di Venezia) con le sue opere permeate di accenti filosofici e messaggi di speranza al mondo, dove tutto rimanda alla necessità impellente di un'arte senza confini e senza pregiudizi - e dall'altro Banksy, con il suo umorismo oscuro e graffiante. Solo all'apparenza distanti ma in fondo uniti dalla forza dirompente della loro critica sociale e politica, la visual artist Rosa Mundi e lo street artist Banksy presentano un comune denominatore da sempre: non hanno mai svelato la propria identità, lavorando così in totale anonimato. Francesco Colucci, Direttore della Galleria San Babila: "Abbiamo scelto un titolo molto significativo per questa mostra - dichiara Francesco Colucci, Direttore della Galleria San Babila - è un richiamo alla celebre canzone di Bob Dylan "Under the Red Sky" un inno alla speranza di momenti migliori e un invito a resistere e a credere nel domani". La mostra sarà visibile sino al 12 gennaio 2023, con apertura dal lunedì al sabato solo su prenotazione al numero +39 342. 6482585 o tramite e-mail: info@galleriasanbabila.it Il percorso espositivo proposto dalla Galleria San Babila include due opere di Banksy dal sapore estremamente sovversivo e realizzate su cartone: la Mona Lisa e una rara versione di Bomb Huggers, entrambi provenienti dalla mostra FACELESS di Banksy e Rosa Mundi in corso fino al 22 dicembre 2022 presso Palazzo Donà dalle Rose a Venezia. Presenti invece di Rosa Mundi sia alcune Sfere Armillari sia una serie di valigie appartenenti all'installazione Europosaurus, creata ad hoc per il Padiglione della Repubblica di San Marino in seno alla Biennale Arte Venezia 2022. Tale installazione raffigura una sorta di grande dinosauro composto da 16 vertebre, 17 bacini rappresentati da micro sfere armillari e da 17 valigie in vetro e in marmo a significare le 17 ere della vita dell'uomo sulla terra: 14 valigie sono in vetro e 3 in marmo nero del Belgio e marmo verde del Guatemala.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici del 26 gennaio 2023
Radiocor
-
'Ndrangheta, maxi blitz: 56 arresti
Radiocor
-
Australian Open, padre Djokovic con tifosi filo-russi
Radiocor
-
Qatargate, tornano libere moglie e figlia Panzeri
Radiocor
-
Ucraina, Berlino: "Tank Leopard a fine marzo"
Radiocor
-
Napoli, soccorso a una donna alle pendici del Vesuvio
Radiocor
-
: “L’intelligenza artificiale a supporto dei team IT”
Radiocor
-
Libano, manifestanti tentano irruzione a Palazzo Giustizia a Beirut
Radiocor
-
Leo a Telefisco: moratoria estiva su lettere e avvisi
Radiocor
-
: “Con Cluster FM un asset manager può comunicare facilmente con un operaio”
Radiocor
-
: “Best practice messe in campo: costruzione IT agile e partnership forte con business”
Radiocor
-
: “Sfida per Information technology è trasformare il dato in informazioni fruibili”
Radiocor
-
: “Con digital factory abilitiamo business a trasformazione digitale e sostenibile”
Radiocor
-
Giannelli (presidi): "Stipendi piu' alti per insegnanti al Nord? Tema vecchio"
Radiocor
-
Scontri in Cisgiordania, nove palestinesi uccisi in operazione israeliana
Radiocor
-
Regno Unito, William e Kate insieme ai volontari di un banco alimentare
Radiocor