Viaggi nel gusto: 10 ricette di Gambero Rosso per Francorosso
Roma, 19 mag. (askanews) - Made in Italy, buon cibo da servire nei resort di mete paradisiache: insomma esperienze gourmet in giro per il mondo. "Viaggi nel gusto" è la partnership tra lo storico brand di viaggi esperienziali Francorosso e la Gambero Rosso Academy, che realizza corsi dedicati a professionisti e appassionati di enogastronomia. Il progetto è stato lanciato nella sede della Gambero Rosso Academy, a Roma, con una cooking class. La proposta per gli ospiti dei SeaClub Francorosso è quella di ricette gourmet che uniscono l'arte della scuola di cucina agli ingredienti tipici dei luoghi in cui sorgono i resort. "Da sempre siamo alla ricerca di innovazione di prodotto e di italianità legata alla cultura locale. Francorosso - sottolinea Alessandro Biasi, Responsabile marketing area Mainstream Gruppo Alpitour - è in assoluto il brand che più si sposa con questa tipologia di ricerca e ci è sembrato giusto fare questa operazione che porterà in alcuni villaggi Francorosso in giro per il mondo queste ricette che sono un connubio tra cucina locale e gusto italiano. Il cliente italiano è attento alla cucina, occorre sempre innovazione e qualcosa che possa attirare attenzione". Menu esclusivi con ricette fusion in perfetto stile Gambero Rosso, per portare anche in tavola la bellezza del mondo. "Gambero Rosso - dice Paolo Cuccia, Presidente Gambero Rosso - è leader nel settore enogastronomico. Francorosso è l'eccellenza assoluta. Entrambe abbiamo la massima cura e attenzione per il cliente; il viaggio è fatto di tante cose ma certamente l'esperienza del cibo è qualcosa che fa la differenza". Dieci ricette realizzate per Francorosso: piatti sfiziosi in cui gli ingredienti locali si amalgamano con creatività ed eleganza. Dal polpo rosso e verde per la Spagna al calamaro Dukkah per l'Egitto, fino alle frittelle di tonno per le mete dell'oceano indiano. "Puntiamo sul made in Italy, che è la nostra forza. E poi - sottolinea Mattia Maria Rossi Chef Gambero Rosso - la fusion con ogni area, abbiamo cercato dei prodotti tipici riportandoli alla cucina italiana. L'esempio lampante è la frittella di tonno, incrocio tra italianità, richiamo spagnolo e caraibi. Abbiamo fuso questi tre mondi e uniti in un piatto che è diventato il volto di questa campagna". Perché viaggiare oggi è un'esperienza da vivere a tutto tondo.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici dell’1 luglio 2022
Radiocor
-
Ius scholae, Meloni: "Non ho cambiato idea, ma proposta sinistra si avvicina più a ius soli"
Radiocor
-
Covid, Rezza: "Cresce numero nuovi casi e anche l'indice Rt"
Radiocor
-
Il Tevere soffre: "Roma arida come la Tunisia"
Radiocor
-
Il gruppo Fs presenta in Grecia la società Hellenic Train, l'Ad Ferraris: Inizia un tempo nuovo
Radiocor
-
Conte: "Commento su Draghi? Ne parliamo lunedì dopo incontro"
Radiocor
-
Letta ai leader del Centrosinistra: "Parliamoci per vincere le elezioni"
Radiocor
-
SOTTOTITOLI Zelensky: "Russi si sono ritirati dall'Isola dei Serpenti"
Radiocor
-
La tecnologia digitale rivitalizza l'Asse centrale di Pechino
Radiocor
-
Migranti, Impagliazzo (Sant'Egidio): "Apriamo vie legali anche perche' abbiamo bisogno di lavoratori"
Radiocor
-
Crisi Conte-Draghi, Dadone: permanenza al governo scelta migliore
Radiocor
-
Johnson colto di sorpresa dal saluto di Erdogan: la reazione del premier britannico
Radiocor
-
Siccita', Mario Tozzi: "Dossier sul tavolo gia' da marzo ma le regioni si svegliano ora"
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino dell’1 luglio 2022
Radiocor
-
Piatto tipico ucraino Borscht patrimonio umanita' Unesco
Radiocor
-
Garavaglia: "Grazie a Nutella, e' parte promozione Italia"
Radiocor