La Borsa, gli indici del 5 luglio 2022
Il fantasma della recessione, nella seduta del 5 luglio, manda ko i listini europei ormai sempre più convinti che il rialzo dei tassi, per frenare la corsa dell'inflazione, si tradurrà in una brusca frenata dell'economia globale. L'ipotesi si riflette sul prezzo del petrolio, tornato di colpo sotto i 100 dollari, e l'euro scambiato ormai sulla soglia della parità contro il dollaro, come non accadeva da fine 2002. In questo clima bollente, il Ftse Mib ha chiuso con una perdita del 3% bersagliato dalle vendite su tutti i titoli ciclici PER APPROFONDIRE: Timore della recessione manda ko le Borse e il greggio. Milano chiude a -3%. Euro ai minimi da 20 anni
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici del 5 agosto 2022
Radiocor
-
Ad Anacapri e' "obbligatorio" baciarsi sul belvedere
Radiocor
-
All'Arena di Verona debutta la Turandot "da fiaba" secondo Zeffirelli
Radiocor
-
Raid Israele a Gaza, uccisi 15 membri Jihad islamica
Radiocor
-
A Sochi nuovo incontro fra Putin e Erdogan, fra i temi la Siria
Radiocor
-
Coronavirus, Rezza: diminuisce circolazione virale, ma prudenza
Radiocor
-
Attacco Israele nella Striscia di Gaza, ucciso leader della Jihad
Radiocor
-
Boccia (Pd): “Anteporre gli interessi degli italiani a quelli dei singoli partiti”
Radiocor
-
Sileri: “Unico incarico che vedo all’orizzonte è mettere il camice bianco e stare con miei pazienti”
Radiocor
-
Siccita', Casellati: "Va evitato che diventi deserto economico"
Radiocor
-
Elezioni, Referendum e democrazia presenta lista: firme online
Radiocor
-
Due anni fa l'inferno, a Beirut crollano altri silos
Radiocor
-
Salvini: se vinciamo "la posizione dell'Italia sarà equilibrata"
Radiocor
-
Salvini: La guerra in Ucraina? Spero finisca il prima possibile
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino del 5 agosto 2022
Radiocor
-
Assegno unico a 5,3 milioni di famiglie, rischio taglio risorse
Radiocor