L'ucraina Viazovska conquista la medaglia Fields della matematica
Roma, 5 lug. (askanews) - Cerimonia a Helsinki in Finlandia per la consegna delle prestigiose medaglie Fields, considerate il Nobel nel campo della matematica, ai quattro vincitori. Fra di loro Maryna Viazovska, ucraina, la seconda donna a vincere negli 80 anni di storia del premio; la decisione era stata presa prima che il suo paese fosse invaso dalla Russia il 24 febbraio. Assieme a lei premiati il francese Hugo Duminil-Copin, che insegna a Ginevra, June Huh della università di Princeton negli Stati Uniti e il britannico James Maynard, dell'Università di Oxford. Viazovska ha parlato a margine della cerimonia, che avrebbe dovuto svolgersi in origine a San Pietroburgo. "Naturalmente sono triste per la guerra, è una grande tragedia, nella vita i momenti di gioia sono sempre mescolati a quelli tristi" ha detto. Trentasette anni, docente al Politecnico di Losanna in Svizzera, Viazovska ha reso omaggio alla giovane matematica Yulia Zdanoska, morta in marzo in un attacco missilistico sulla città di Kharkov. "Sognava di allevare una nuova generazione di scienziati, ma penso anche ai medici, leader, insegnanti, persone comuni; ora non succederà. Il fatto che questi sogni non si realizzeranno è terribile. Possiamo pensare solo al grande futuro che avremmo potuto avere, e a quello che la guerra ci sta rubando", ha detto.
SUCCESSIVO
SUCCESSIVO
-
La Borsa, gli indici del 5 agosto 2022
Radiocor
-
Ad Anacapri e' "obbligatorio" baciarsi sul belvedere
Radiocor
-
All'Arena di Verona debutta la Turandot "da fiaba" secondo Zeffirelli
Radiocor
-
Raid Israele a Gaza, uccisi 15 membri Jihad islamica
Radiocor
-
A Sochi nuovo incontro fra Putin e Erdogan, fra i temi la Siria
Radiocor
-
Coronavirus, Rezza: diminuisce circolazione virale, ma prudenza
Radiocor
-
Attacco Israele nella Striscia di Gaza, ucciso leader della Jihad
Radiocor
-
Boccia (Pd): “Anteporre gli interessi degli italiani a quelli dei singoli partiti”
Radiocor
-
Sileri: “Unico incarico che vedo all’orizzonte è mettere il camice bianco e stare con miei pazienti”
Radiocor
-
Siccita', Casellati: "Va evitato che diventi deserto economico"
Radiocor
-
Elezioni, Referendum e democrazia presenta lista: firme online
Radiocor
-
Due anni fa l'inferno, a Beirut crollano altri silos
Radiocor
-
Salvini: se vinciamo "la posizione dell'Italia sarà equilibrata"
Radiocor
-
Salvini: La guerra in Ucraina? Spero finisca il prima possibile
Radiocor
-
Coronavirus: bollettino del 5 agosto 2022
Radiocor
-
Assegno unico a 5,3 milioni di famiglie, rischio taglio risorse
Radiocor