Stai usando una versione precedente del browser. Usa una versione supportata per vivere al meglio l'esperienza su MSN.

Ecco la ’Cartolina del Pellegrino’

Logo La Nazione La Nazione 10/04/2022
© bedini-giampiero

Nel "parco della Riconciliazione", antistante la Chiesa della Vittorina, nei cui pressi la tradizione coilloca l’ episodio dell’ammansimento del Lupo narrato da "I Fioretti", è avvenuta ieri mattina la presentazione dell’edizione 2022 della Cartolina del Pellegrino. Vera e propria credenziale, sarà consegnata ed offerta dalla Piccola Accoglienza, struttura della Diocesi che fornisce assistenza logistico-organizzativa ai viandanti, come ricordo e testimonianza a quanti realizzano la significativa esperienza del pellegrinaggio lungo la "Via di Francesco", che ha nel tratto Gubbio-Assisi uno dei tronconi più significativi per valori ambientali e spirituali, oltre che per testimonianze storico-artistiche legate al cammino terreno del Santo. Alla cerimonia hanno preso parte il Vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini, Angelo Piergentili in rappresentanza della Piccola Accoglienza e Silvia Ventanni che ha realizzato l’opera riprodotta sulla "Cartolina" destinata a "certificare" il passaggio dei pellegrini in quella famosa nel mondo come la "città del lupo".

Nel corso della presentazione, introdotta da Piergentili, Silvia Ventanni, artista eugubina, ha spiegato che l’opera, realizzata su carta con tecnica mista ecoline e tratto a penna, ispirata al "Cantico delle Creature", "vuole trasmettere – ha sottolineato – tutto ciò che il Pellegrino, augurandomi che apprezzi il mio lavoro, può ammirare, sentire, vedere, percepire lungo il percorso di avvicinamento alla tomba del Santo". Da parte sua il Vescovo Luciano ha sottolineato come "Questo semplice appuntamento rappresenti anche l’apertura della stagione dei pellegrinaggi che stanno riprendendo con vigore ed hanno in quello Francescano insegnamenti assai significativi. Francesco ha camminato sulle strade, non si è chiuso in se stesso, immergendosi nella bellezza e nell’armonia del creato, affidato alla cura del genere umano, predicando e testimoniando attenzione verso gli altri, fratellanza e semplicità". Nel "pellegrinaggio" risuonano, adeguatamente evidenziati dalla bella Cartolina, "quei messaggi di pace e fraternità di cui oggi in particolare abbiamo tanto bisogno". In questi primi mesi del 2022 della "Cartolina del pellegrino", dati forniti da Angelo Piergentili, ne sono state consegnate ben 1500 copie, cifre che, in prospettiva, autorizzano a ritenere l’anno appena incominciato di grande interesse, in linea con quelli pre-pandemia. Nel 20221 la Piccola Accoglienza ha spedito in tutto il mondo ben 4109 credenziali, ha assistito (infoline) 1654 persone , con ben 10270 messaggi whatsapp.

g.b.

Scegli tu!
Scegli tu!

Altro da La Nazione

image beaconimage beaconimage beacon