L’infettivologo piemontese spiega come si comportano scettici e no vax al momento del ricovero
Giovanni Di Perri snocciola i “suoi” numeri, quelli che dalla sua posizione privilegiata di primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale “Amedeo di Savoia” a Torino gli consentono di dare un quadro esaustivo della situazione: “Il 90% dei ricoverati non è vaccinato e gli ammalati gravi sono anche 30enni. Alcuni hanno ammesso di aver valutato male la situazione”. Il primo dato che dunque emerge è quello che il professor Di Perri mette subito in evidenza, quello per cui l’età media dei pazienti rispetto allo stesso periodo del 2020 è decisamente diminuita.
“Il 90% dei ricoverati non è vaccinato e molti entrano da no vax”
Ha spiegato Di Perri: “Ci sono trentenni e quarantenni ammalati gravemente, in ventilazione assistita, ma che ce la faranno”. E sempre secondo il racconto del professore alcuni di loro sono arrivati in ospedale da no vax. Tuttavia, a detta di Di Perri, “nel corso del ricovero hanno ammesso di aver valutato male la situazione o di essere stati consigliati male”. Non tutti si comportano così, ci sono anche malati che invece, prima di indossare i dispositivi di ventilazione, “insistono nel chiedere di non essere vaccinati, ma ormai è troppo tardi. Hanno preso la malattia e si può solo provare a tirarli fuori di lì”.
Video: Approvata dal consiglio regionale del Piemonte la nuova legge sul gioco d'azzardo (Agenzia Vista)
-
Toti: "Modello Genova ha prodotto nuovo modo di confrontarsi" (Agenzia Vista) Genova, 20 maggio 2022 "Io spero che quel modello Genova abbia prodotto qualcosa di più del viadotto, ha prodotto una migliore qualità del confronto e del dibattito nel mondo complesso del Paese", le parole del presidente della Liguria Toti nel corso del convegno “Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza”. / Regione Liguria Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
-
Renzi: "Non c'è quasi più gusto ad attaccare Conte" (Agenzia Vista) Milano, 21 maggio 2022 "Da quando abbiamo mandato a casa Conte gli va tutto male, vorrei per lui affetto e solidarietà. E' in un momento in cui attaccare Conte non ha più senso, ora non c'è quasi più gusto", le parole di Renzi nel corso del suo intervento alla scuola politica della Lega. / Youtube Scuola di Formazione Politica Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
-
Ronn Moss alla convention di Forza Italia a Napoli: "Grato per invito Berlusconi" (Agenzia Vista) Napoli, 21 maggio 2022 "Sono molto onorato di essere stato invitato dal presidente Berlusconi", le parole alla convention di Forza Italia a Napoli "L'Italia del Futuro" di Ronn Moss (il Ridge di Beautiful). Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Agenzia Vista
L’analisi non solo sanitaria di Di Perri: “Il 90% dei ricoverati non è vaccinato”
Quello che il professor Di Perri fa, forse incosapevolmente ma con un effetto straordinario, è un quadro non solo sanitario della situazione. Quello che il primario piemontese offre è anche una sorta di “spaccato sociologico” con il quale le diverse categorie di italiani, più giovani e con capacità interattive superiori, offrono la gamma di reazioni rispetto alla prospettiva della malattia e della sua profilassi. Come tutti, il professor Di Perri ora ha un “cruccio”, quello degli oltre due milioni di over 60 che non sono ancora vaccinati.
“Il 90% dei ricoverati non è vaccinato”, la spina nel fianco degli over 60
Inutile negarlo: assieme ai giovani in prospettiva della riapertura delle scuole la spina nel fianco della nazione, del governo e della macchina operativa del generale Figliuolo sono loro. E Di Perri sul tema avverte: “Si tratta del serbatoio di malati potenziali che potremmo avere in futuro, oltre alle sofferenze che dovrebbero patire, c’è da considerare che andrebbero ad affollare gli ospedali. In gioco non c’è soltanto la lotta al Covid, ma anche il ripristino di tutte le funzionalità della sanità pubblica che sono state sacrificate nell’ultimo periodo, dalla prevenzione dei tumori alla chirurgia programmata”.